ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

Vuoi monitorare le crepe?

Sistema monitoraggio crepe nei muri, ponti, strade e terreni.
Invio allarmi su app, sms, email.
Centralina con numero arbitrario di sensori:
fessurimetri, inclinometri, estensimetri, temperatura, umidità, pressione, etc...
Alimentazione 220V o fotovoltaico.

Vuoi monitorare l'acqua?

Sistema controllo livello acqua.
Invio allarmi su app, sms, email.
Centralina con numero arbitrario di sensori:
livello, pressione, galleggianti, conta impulsi, etc...
Automazioni e controllo da remoto e sul posto di elettropompe, elettrovalvole, etc...
Alimentazione 220V o fotovoltaico.

PREVENIRE È MEGLIO CHE CROLLARE !

Il sistema monitoraggio crepe semplice e flessibile:

- controllo e monitoraggio crepe nei muri, ponti, strade e terreni
- sensori di vario tipo (fessurimetri, inclinometri, temperatura, umidità, etc...)
- numero arbitrario di sensori in base alle esigenze
- avvisi su app, sms e email
- alimentato 220V oppure fotovoltaico
- fissabile su GUIDA DIN (2 moduli) per installatori elettrici
Siccistop Geo - monitoraggio crepe

PREVENIRE È MEGLIO CHE CROLLARE !

Hai già acquistato il sistema SicciStop Geo? Esegui il login

Esegui il monitoraggio crepe nei muri, ponti, strade e terreni, potrai configurare gli allarmi ed impartire comandi da remoto.

Alcuni dei nostri clienti

SicciStop Geo è stato applicato da studi tecnici: ingegneri, geologi, geometri, etc...   Studi Tecnici

SicciStop Geo è stato applicato su strutture di enti pubblici   Enti Pubblici

SicciStop Geo è stato applicato su infrastrutture: strade e autostrade   Gestori di Infrastrutture

fessurimetro usato in SicciStop Geo
kit SicciStop Geo con pannello fotovoltaico
Controllo crepa con fessurimetro: sistema SicciStop Geo
SicciStop Geo alimentato dal fotovoltaico

Il Problema: Perché è fondamentale il monitoraggio crepe nei muri?

Il monitoraggio crepe nei muri non è solo una scelta prudente, ma una vera necessità per la sicurezza di edifici, ponti, strade e terreni. Le crepe e le fessurazioni possono evolvere rapidamente, compromettendo stabilità e integrità strutturale e causando gravi pericoli per persone e beni. Senza un efficace sistema di monitoraggio crepe, i piccoli segnali di deterioramento vengono spesso ignorati fino a quando il problema diventa evidente e costoso da risolvere. Rilevare tempestivamente l’evoluzione delle fessure è essenziale per prevenire rischi, garantire sicurezza e ridurre drasticamente i costi d’intervento.

La Soluzione: Monitoraggio crepe intelligente con SicciStop Geo

SicciStop Geo - monitoraggio crepe è la soluzione smart efficace per il monitoraggio crepe nei muri e non solo. Grazie a una sorveglianza attiva 24/7 e a notifiche immediate tramite SMS ed email, ricevi avvisi in tempo reale appena le crepe mostrano minime variazioni. Il sistema offre una dashboard semplice da usare con grafici tecnici dettagliati e dati precisi, permettendoti interventi tempestivi e mirati. Che si tratti di edifici civili, strutture industriali, ponti o strade, SicciStopGeo rappresenta la scelta ideale per una gestione preventiva e affidabile delle problematiche legate alle crepe e fessurazioni, aumentando la sicurezza e riducendo significativamente rischi e costi operativi.

A chi è rivolto

SicciStop Geo è rivolto a chiunque abbia l'esigenza di monitorare le crepe sui muri, ponti strade e terreni.
Alcuni dei nostri clienti:

I punti di forza

Questo mix di alta precisione, automazione 24/7, notifiche in tempo reale e analisi dati avanzata rende SicciStopGeo la scelta ideale per chi cerca un sistema di monitoraggio crepe professionale e affidabile, perfetto per il monitoraggio crepe nei muri e in ogni tipo di struttura critica.

KIT Fotovoltaico integrato

Soluzione completa con Quadro elettrico, APP, collegamento al cloud Alimentazione da fotovoltaico Batteria tampone (fino a 15gg senza sole) Sensore di pressione / livello vasca SIM per connessione mobile con tutti i gestori europei.
Con il nuovo kit fotovoltaico tutto integrato, si azzerano completamente i costi e le procedure di installazione in quanto viene già venduto tutto assemblato (ma smontabile su esigenza) e va semplicemente POSATO e rivolto verso sud. Niente più pali per fissare i pannelli, staffe o carpenteria, niente più costruzione di cabine o scatole isolate per mettere batterie e regolatori di carica, niente più spese per la posa in aria di cavi o strutture complesse.

SCOPRI

Parlaci del tuo progetto, siamo lieti di offrirti la nostra consulenza

CHIAMACI SCRIVICI

Il sistema SICCISTOP GEO

COSA FA

INSTALLAZIONE

CARATTERISTICHE TECNICHE

Cosa fa il sistema SicciStop Geo

SicciStop Geo controlla e attiva gli allarmi per avvisarti quando una fessura si allarga oltre ad una certa soglia.
Gli allarmi arrivano agli utenti via email ed sms.
Gli utenti possono controllare lo stato delle fessure e configurare gli allarmi da qualsiasi dispositivo semplicemente collegandosi al sito ed eseguendo il login, oppure da un'app dedicata.

CONTROLLO E MONITORAGGIO CREPE NEI MURI, PONTI, STRADE E TERRENI

SicciStopGeo garantisce un controllo crepe e un monitoraggio crepe nei muri, ponti, strade e terreni in modalità continua 24/7, grazie a crack sensor mini-trasduttori di posizione con portata fino a 400 mm e risoluzione di 0,1 mm, montati direttamente sulle fessure per misurazioni assolute e affidabili. Il sistema invia notifiche istantanee via SMS ed email non appena varia anche di poco l’ampiezza delle crepe, consentendo interventi tempestivi e riduzione dei rischi strutturali. La piattaforma include una dashboard intuitiva con grafici tecnici dettagliati per l’analisi dell’andamento delle fessurazioni, perfetta per ingegneri, geologi e tecnici di enti pubblici o privati che richiedono un monitoraggio crepe preciso e sicuro.

SENSORI

SicciStop Geo controlla un numero variabile di sensori in base alle specifiche esigenze.
Il sensore fissurimetrico è dotato di involucro IP65, assicurando perfetta protezione da polvere e getti d’acqua per un monitoraggio crepe continuo e affidabile anche in condizioni ambientali sfavorevoli.
Anche il quadro di controllo è certificato IP65, garantendo la stessa resistenza alle intemperie per il monitoraggio crepe nei muri, ponti e infrastrutture outdoor senza rischi di infiltrazioni.
Oltre ai fessurimetri e agli inclinometri, SicciStop Geo integra sensori ambientali—temperatura, umidità, pressione, estensimetri e altri parametri a scelta—tutti con uscita 4–20 mA per un’installazione plug-&-play sul microPC interno. Anche questi sensori ambientali sono racchiusi in robusti involucri IP65, così da garantire rilevazioni precise e durature in qualsiasi condizione meteorologica, dalla pioggia battente al gelo intenso.
La raccolta sincrona di dati strutturali e ambientali permette a geologi, ingegneri e tecnici di correlare l’evoluzione delle crepe con escursioni termiche, variazioni di umidità e cambiamenti di pressione. Questo approccio multiparametrico ottimizza il monitoraggio crepe nei muri e nelle infrastrutture, abilitando analisi predittive più accurate e interventi mirati di manutenzione preventiva per ridurre rischi e costi operativi.

COMUNICAZIONE

Il SicciStop Geo si collega alla rete internet attraverso SIM inlcuse "chiavi in mano" che consentono la navigazione anche in condizioni critiche collegandosi alle reti 2g, 3g e 4g con copertura su tutti i fornitori di telefonia europei, registrando le informazioni sul cloud.
Inoltre i nostri sistemi supportano la comunicazione veloce tra diversi SicciStop Geo, anche a distanza, soddisfando quei casi in cui più vasche in cascata devono riempirsi con una certa logica, aprendo e chiudendo elettrovalvole o casi simili.

FACILITÀ DI UTILIZZO

Il cliente finale può controllare lo stato delle crepe e configurare gli allarmi da remoto attraverso un'interfaccia grafica semplice e minimale, fruibile da app o sito web (usando desktop, tablet o smartphone).
Il tutto è supportato da un'interfaccia evoluta con grafici, tabelle e statistiche con maggiori dettagli.
La configurazione degli allarmi consiste nell'abilitare/disabilitare gli avvisi automatici e impostare gli indirizzi email ed i numeri di telefono che riceveranno le notifiche.
Attraverso il pannello di controllo l'utente può monitorare in tempo reale l'evoluzione delle fessure e consultare lo storico.

Installazione del sistema SicciStop Geo

QUADRO ELETTRICO OPPURE GUIDA DIN

Il sistema SicciStop Geo è disponibile come quadro elettrico o come contenitore per guida DIN.

  • Il quadro elettrico standard ha grado di protezione IP65 ed è possibile aumentare la protezione in base ai requisiti. La dimensione è 28cm (larghezza) x 21cm (altezza) x 13cm (profondità).

  • Il contenitore per guida DIN ha dimensioni 10cm (larghezza) x 9cm (altezza) x 5cm (profondità).

N.B.: Le dimensioni del quadro e del contenitore per guida DIN sopra indicate sono riferite a casi standard con un sensore collegato. Le dimensioni potrebbero variare in base ai requisiti specifici.

ALIMENTAZIONE

Il sistema SicciStop Geo può essere alimentato via cavo portandogli la 220V oppure attraverso un pannello fotovoltaico con batteria di accumulo dimensionati e forniti da noi.

Caratteristiche tecniche del sistema SicciStop Geo

Installazione

Quadro elettrico da esterno oppure su guida DIN

Alimentazione

230Vca / 9Vdc-36Vdc

Input

analogici e digitali. 4..20mA / 0-10V / Modbus RS485 in base alle necessità. Tipologia 1-Wire, I2C e modbus. Numero arbitrario di input in base ai requisiti

Output

analogici e digitali + relè teleruttori. Numero arbitrario di output in base ai requisiti

Connessione

2G, 3G e 4G con copertura su tutti i fornitori di telefonia europei (o a scelta tutto il mondo). Sim integrata con piano tariffario incluso nel prezzo.

Approfondimenti su SICCISTOP GEO

Sistema scalabile con numero arbitrario di sensori

La nostra centralina è progettata per adattarsi perfettamente a ogni esigenza di monitoraggio crepe e monitoraggio crepe nei muri, grazie a un’architettura modulare che supporta un numero arbitrario di ingressi per sensori. È possibile collegare contemporaneamente fessurimetri ad alta precisione (risoluzione tipica 0,1 mm fino a 400 mm di corsa) e una gamma di sensori ambientali — temperatura, umidità, pressione e altri dispositivi customizzati — per raccogliere un quadro completo dell’evoluzione delle fessurazioni e delle condizioni circostanti .

Questa flessibilità è fondamentale per geologi, ingegneri e tecnici specializzati in controllo crepe e monitoraggio fessure e crepe nelle murature, che necessitano di correlare i movimenti delle strutture con variazioni ambientali. Ad esempio, integrando sensori di temperatura e umidità si può comprendere come le escursioni termiche e il grado di umidità influenzino l’apertura delle crepe, consentendo analisi predittive più accurate e interventi mirati.

La centralina gestisce i segnali in ingresso via current loop 4–20 mA o uscite analoghe, digitalizzandoli tramite un microPC interno e inviando periodicamente i dati alla piattaforma SicciStop Geo. Il risultato è un sistema di monitoraggio crepe altamente affidabile, in grado di offrire reportistica tecnica dettagliata e avvisi in tempo reale via SMS ed email, ottimizzando manutenzione preventiva e riducendo costi e rischi operativi

Perché il monitoraggio crepe è fondamentale

Il monitoraggio crepe nei muri consente di intercettare tempestivamente le fessurazioni che minacciano la stabilità di edifici, ponti, strade e terreni. Grazie a sensori ad alta precisione, ogni piccola variazione viene registrata e analizzata in tempo reale, evitando la progressione dei danni strutturali. Un sistema attivo 24/7 come SicciStop Geo invia notifiche SMS ed email non appena varia l’ampiezza della crepa, riducendo rischi, danni materiali e costi di intervento imprevisti. Inoltre, i dati raccolti alimentano report periodici che supportano le decisioni di manutenzione preventiva e piani di intervento a lungo termine.

Il principio di funzionamento del sensore fessurimetro

Il cuore di SicciStop Geo è un mini-trasduttore di posizione (fessurimetro) che misura in modo assoluto le variazioni di fessure fino a 400 mm con risoluzione 0,1 mm. Il sensore, alimentato a 12 Vdc con uscita current loop 4–20 mA, garantisce letture precise e affidabili anche in ambienti critici o soggetti a vibrazioni. L’installazione prevede un semplice fissaggio meccanico che assicura continuità di misura e protezione da sollecitazioni esterne. I dati vengono trasmessi in tempo reale alla piattaforma di monitoraggio, permettendo analisi dettagliate e immediata risposta in caso di anomalie.

Vantaggi del monitoraggio crepe nei muri

Implementare un monitoraggio crepe nei muri significa prevenire cedimenti strutturali prima che diventino costosi e pericolosi. SicciStop Geo consente di tracciare l’evoluzione delle fessure nel tempo, grazie a grafici tecnici dettagliati e dashboard intuitive. Gli ingegneri e geologi possono confrontare i trend di aperture e chiusure giornaliere, mensili e stagionali, per individuare pattern critici e pianificare interventi mirati. Inoltre, i report puntuali generati automaticamente semplificano la condivisione dei risultati con committenti e autorità di controllo.

Installazione e sicurezza dell’impianto

L’installazione del sensore tipicamente richiede tasselli da 5 mm per il fissaggio su ambo i lati della crepa e deve essere eseguita da personale qualificato per garantire precisione e sicurezza. Prima del montaggio, si effettua una valutazione preliminare del sito per individuare il punto di misura ottimale, minimizzando interferenze. Il cablaggio protetto e la scelta di materiali resistenti agli agenti atmosferici assicurano durabilità nel tempo. Le operazioni seguono rigorosi standard di sicurezza tecnica, con procedure certificate per evitare incidenti durante la posa e la manutenzione.

Notifiche istantanee e controllo crepe in tempo reale

Grazie al sistema di notifiche via SMS ed email, ogni minima variazione viene segnalata in tempo reale, attivando subito il protocollo di emergenza. Il controllo crepe in tempo reale consente di monitorare l’attività strutturale in situazioni critiche, come eventi sismici o variazioni di carico improvvise. Le soglie di allarme personalizzabili permettono interventi rapidi e mirati, garantendo la sicurezza delle strutture sorvegliate.

Dashboard avanzata per l’analisi dati

La dashboard centralizzata di SicciStop Geo offre un’interfaccia web accessibile da qualsiasi dispositivo, con tabelle e grafici personalizzabili per il monitoraggio fessurazioni. Gli utenti possono impostare viste multiple e filtri temporali, visualizzando l’evoluzione delle crepe con dettagli di tempo, ampiezza e tendenza. Inoltre, la piattaforma supporta esportazione in PDF e CSV dei report tecnici, facilitando la documentazione per gli uffici di sicurezza e i manuali di collaudo. Un modulo di confronto storico permette di analizzare i dati su periodi pluriennali, fondamentale per studi di stabilità a lungo termine.

Applicazioni su infrastrutture e controllo evoluzione fessure

SicciStop Geo si adatta a una vasta gamma di applicazioni, da edifici civili e strutture industriali a ponti, viadotti, strade e terreni agricoli. Il controllo evoluzione fessure è particolarmente utile in cantieri di grandi opere e siti a rischio frana, dove le variazioni dimensionali possono essere critiche. Studi tecnici e enti pubblici utilizzano il sistema per verifiche di conformità normativa e piani di manutenzione programmata. Grazie alla modularità, è possibile scalare il numero di sensori e integrare ulteriori parametri ambientali come umidità e temperatura.

Resistenza e affidabilità in condizioni estreme

Progettato per temperature da -30 °C a +120 °C e con grado di protezione IP65, il sensore garantisce performance stabili anche in ambienti difficili come cave, gallerie e torri di raffreddamento. La struttura robusta resiste a polveri, umidità e forti escursioni termiche, mentre la velocità massima di movimento di 10 m/s lo rende adatto a monitoraggi dinamici di strutture in esercizio. I materiali selezionati assicurano lunga durata e bassa manutenzione. I test di laboratorio e sul campo confermano la linearità della risposta su tutta la gamma di misura.

Riduzione di costi e tempi di intervento

Un’analisi continua delle fessure previene danni strutturali gravi, ottimizzando la manutenzione preventiva e riducendo fermi operativi. Il monitoraggio crepe automatizzato permette di programmare interventi solo quando necessari, risparmiando risorse economiche e tecniche. Studi comparativi dimostrano come l’adozione di sistemi di monitoraggio riduca i costi complessivi di manutenzione fino al 30%. La reportistica avanzata consente di allocare budget in modo più efficiente e giustificare gli interventi davanti a clienti e autorità.

Supporto tecnico e formazione dedicata

Offriamo assistenza tecnica specializzata e corsi di formazione per personale autorizzato, con moduli teorici e pratici su installazione, configurazione e analisi dei dati. I nostri tecnici certificati garantiscono consulenze personalizzate e audit periodici dell’impianto. Il supporto include aggiornamenti software, assistenza remota e interventi in loco per risolvere rapidamente eventuali criticità. Formare il team interno significa massimizzare l’efficacia del controllo crepe e assicurare la massima sicurezza delle strutture monitorate.

LIETI DI SUPPORTARTI AL MEGLIO

Dubbi o domande?

Visita la sezione dedicata alle domande frequenti, per qualsiasi informazione o per un preventivo chiamaci o scrivici